Prodotti correlati
Otros idiomas: Español English Français Deutsch
Sapete perché si chiama così e come si prepara? In questo post risponderemo a tutte le vostre domande su questo prodotto di gastronomia spagnola. Il Jamón de Bellota è considerato un gioiello culinario in tutto il mondo per tre motivi principali: la razza di maialeIl maiale è un animale meraviglioso che fa parte della famo... da cui proviene, l’alimentazione e le cure che questo animale riceve durante la sua vita e il trattamento del Jamón durante il processo di essiccazione. Volete diventare esperti del mondo del Jamón? Diamo un’occhiata più da vicino a ciascuno dei motivi!
Il maiale iberico è una specie unica nella penisola iberica, allevata sia in Spagna che in Portogallo. È un animale molto apprezzato nel settore gastronomico perché è grazie ad esso che si produce il famoso Jamón de Bellota. Dal punto di vista genetico, questa razza di maiale si differenzia dagli altri animali della stessa specie per la capacità di infiltrare il grasso nelle fibre muscolari.
Per la produzione del Jamón de Bellota 100% Ibérico, vengono presi in considerazione solo suini le cui madri e padri sono 100% iberici. La progenie di questa razza suina, così come i prodotti da essa ottenuti, come il Jamón, possono avere diversi livelli di purezza: 50%, 75% o 100%. Guardate l’infografica qui sotto per capire meglio!
Questa razza di maiale presenta caratteristiche genetiche che la differenziano da altri animali della stessa specie, la più importante delle quali è la capacità di infiltrare il grasso nel muscolo.
Nella produzione del Jamón ibérico non si tiene conto solo della razza, ma anche del processo di allevamento dell’animale, del luogo in cui vive e della sua alimentazione.
I maiali iberici da cui si produce il Jamón de Bellota sono quelli che hanno subito la cosiddetta stagioneIl jamón è un prodotto che viene consumato tutto l'anno, m... Leggi “la montanera“. Durante i mesi autunnali e invernali (4 mesi), il maiale iberico
Il maiale iberico è un animale di razza suina, il nome si a... pascola liberamente nella dehesa (pascolo iberico
Il pascolo iberico è un tipo di ecosistema costituito da le...) e si nutre di ghiande, che è l’ultima fase del suo allevamento.
Le dehesas si trovano in Estremadura, Salamanca e Andalusia, luoghi che presentano le condizioni climatiche più favorevoli allo sviluppo della ghiandaSecondo il dizionario dell'Accademia reale spagnola, la ghia...: Le ghiande iberiche sono il famoso frutto di cui si nutrono i maiali iberici e che sono all’origine del famoso Jamón de Bellota. Questo frutto ha un olio squisito che il maiale infiltra nel suo muscolo e che è all’origine del pregiato grasso contenuto in questo Jamón dopo il processo di stagionatura
L'asciugatura del jamón è un processo essenziale nella pro... Leggi ed essiccazione. Inoltre, questa caratteristica dà il nome al prodotto stesso.
Uno degli aspetti che contraddistingue il Jamón de Bellota è la sua consistenzaIl jamón iberico ha una consistenza unica e particolare che... Leggi succosa e saporita, che si traduce in un jamón
La testa del jamón è la parte anteriore dello stesso, dove... Leggi semplicemente imbattibile sul mercato. Questo risultato non è dovuto solo alla sua origine e alla sua alimentazione, ma anche al processo di stagionatura. Alla Enrique Tomás ci riferiamo a questa parte come “la cottura”. Questi momenti sono quelli in cui i nostri “maestri jamonero” uniscono tutte le loro abilità per produrre il miglior Jamón.
Non c’è niente di più e niente di meno che le condizioni di conservazione della coscia, la quantità di saleIl sale è un ingrediente essenziale per la stagionatura del... Leggi, la temperatura di conservazione e il tempo di stagionatura. In breve, un Jamón viene stagionato
Quando parliamo di stagionatura in gastronomia parliamo di u... con tempo, saggezza, cura e sale.
Nel caso del Jamón de Bellota, possono passare cinque anni dal momento in cui l’animale nasce a quello in cui è finito e lo acquistiamo. Affinché il Jamón sia ben stagionato, deve essere stagionato da sei a quaranta mesi, a seconda del suo peso.
Ci riferiamo a un jamón come “Pata Negra” quando diciamo che proviene da maiali con entrambi i genitori iberici, cioè proviene da maiali la cui carne è 100% iberica e gli conferisce una categoria unica.
Nel caso dell’alimentazione, ovviamente si tratta anche di maiali che hanno fatto “la montanera” e che hanno pascolato liberi nei pascoli potendo muscolare le zampe e nutrirsi di ghiande, frutti selvatici e altre piante selvatiche.
La purezza della razza esalta al massimo il sapore di ogni pezzo di Jamón Bellota 100% ibérico grazie alla sua grande capacità di infiltrazione di grasso nel muscolo. Provatelo e vedrete che il suo sapore è irresistibile! Si scioglie praticamente in bocca come il burro.
Alla Enrique Tomás abbiamo diverse varietà di Jamón Bellota Ibérico, a seconda della percentuale di purezza della razza ibericaIl maiale iberico è una razza suina originaria della peniso... Leggi. Ecco perché troverete il nostro Jamón de Bellota con l’etichetta
L'etichetta apposta sulla confezione sottovuoto dei salumi ... Leggi rossa e il nostro Jamón Bellota 100% Ibérico con l’etichetta nera, come potete vedere nell’immagine qui sotto.
Noi di Enrique Tomás diamo molta importanza all’insegnamento di come distinguere i diversi tipi di Jamón, perché questo è l’unico modo per raggiungere il nostro obiettivo: far sì che vi piaccia mangiarlo. Se diventerete esperti dei tipi, saprete identificare quello che vi piace di più. Inoltre, li troverete tutti in diversi formati, in modo da poter scegliere quello migliore in base alle vostre esigenze o ai vostri obiettivi. Sfogliate subito online!
Post correlati
Per essere al top dei nostri nuovi negozi, prodotti consigliati, promozioni ed eventi.
Cosa stai cercando?
Commenti