Prodotti correlati
Otros idiomas: Español English Français Deutsch
Perché si chiama JamónSerrano, qual è la sua origine e quali sono le sue caratteristiche, come si produce? Dobbiamo partire da una premessa: quando ci riferiamo al prosciuttoIl prosciutto è uno dei prodotti di punta della gastronomia... Serrano, stiamo parlando di un alimento ottenuto dal processo di salatura
Per salagione si intende qualsiasi azione che comporti l'app... e stagionatura
L'asciugatura del jamón è un processo essenziale nella pro... Leggi all’aria delle zampe posteriori del maiale
Il maiale è un animale meraviglioso che fa parte della famo... bianco. In Enrique Tomás ti diamo risposte a queste e altre domande.
Il Jamón serrano può provenire solo da maiali bianchiIl maiale bianco è una razza suina che, oltre al maiale ibe.... Pertanto, la prima cosa da sottolineare è che non deve mai essere confuso con il jamon iberico, che proviene dalla razza di maiale iberico
Il maiale iberico è una razza suina originaria della peniso... Leggi, originario della penisola iberica e le cui caratteristiche fisiche sono molto diverse da quelle del maiale bianco.
Il suo nome
Si crede che il nome “jamónLa testa del jamón è la parte anteriore dello stesso, dove... Leggi Serrano” sia legato al luogo in cui i prosciutti venivano stagionati, cioè in montagna. Il processo di stagionatura è un mestiere che richiede l’esperienza e la cura dei maestri artigiani e questo lavoro veniva – e viene – svolto nelle catene montuose spagnole dove si trovano le esatte condizioni di temperatura e umidità di cui i prosciutti hanno bisogno per essere al meglio.
La loro dieta è basata su mangimiI mangimi per i suini iberici devono essere di alta qualità... Leggi e cereali. Il maiale biancho è solitamente allevato in modo intensivo, cioè nelle fattorie.
Le razze più comuni sono Duroc, Landrace, Large White o Pitrean.
Si trovano in tutto il mondo e quindi c’è un jamón crudo simile al tipo Serrano (con tutte le differenze e i sapori) in altri luoghi, come il Prosciutto in Italia o il Presumto in Portogallo, per esempio. Così, questo animale non ha bisogno di un habitat o di un clima specifico come fa il maiale ibericoIl maiale iberico è un animale di razza suina, il nome si a..., che viene allevato solo nella penisola iberica.
Nel caso del jamón, in generale, deve essere un minimo di 12 mesi, ma se parliamo del nostro jamón Gran ReservaQuando parliamo del prosciutto Serrano, ci sono tre termini ..., per esempio, è di 18 mesi, il che lo rende un tipo di jamón Serrano eccezionale al palato e con un periodo di stagionatura superiore a quello dettato dalla norma.
Il peso minimo raccomandato per la commercializzazione di un jamón Serrano è di 7 kg.
Il jamón iberico è un prodotto ottenuto da maiali di razza iberica e il jamón Serrano è ottenuto da maiali bianchi. Entrambi i prosciutti sono ottenuti dalle zampe posteriori dell’animale, ma il prosciutto ibericoL'aroma del jamón ibérico è un elemento chiave del s... Leggi, a differenza del prosciutto Serrano, può essere prodotto solo in Spagna e Portogallo per due motivi; in primo luogo, i maiali iberici si trovano solo nella nostra penisola e, in secondo luogo, solo in questi paesi ci sono le condizioni climatiche necessarie perché il prosciutto iberico possa essere prodotto così come è.
Un’altra differenza è il processo di indurimento. Questo processo di salatura, che richiede un tempo specifico, di solito è di dodici mesi per il prosciutto Serrano, anche se Enrique Tomás lo cura per diciotto mesi, e per il prosciutto iberico è tra trentasei e quarantotto mesi, a seconda del peso del pezzo.
In termini di sapore, i prosciutti iberici hanno una particolarità genetica che nessun altro animale sulla Terra ha, infiltrano il grasso nel muscolo e questo, insieme a una dieta specifica e l’esercizio che il maiale può fare al pascoloIl pascolo iberico è un tipo di ecosistema costituito da le... quando è libero, dà origine a una carne molto succosa e piena di sfumature e aromi. Il prosciutto serrano
Il prosciutto Serrano è considerato un prosciutto di qualit... può provenire da vari tipi di razze di maiale bianco, tra cui Landrace, Large white, Pietrain e talvolta Duroc. Tuttavia, poiché quest’ultimo ha la capacità di infiltrare il grasso nel muscolo come il maiale iberico, gli allevatori di solito lo incrociano con il maiale iberico per produrre il prosciutto iberico.
Scopri di più in: “Differenze tra il prosciutto Serrano e il prosciutto iberico” o nel seguente video:
Perché è un jamón selezionato dopo controlli di qualitàLa valutazione della qualità del prosciutto iberico si basa... Leggi molto esaustivi. Nel processo di stagionatura manteniamo il grasso sufficiente perché il jamón possa essere stagionato
Quando parliamo di stagionatura in gastronomia parliamo di u... per 18 mesi, superando il tempo di stagionatura del resto dei prosciutti Serrano sul mercato. Per Enrique Tomás il processo di stagionatura e attenzione è lo stesso per tutti i suoi prosciutti, siano essi iberici o non iberici, in modo che il risultato sia un jamón gustoso, di qualità eccezionale e uno dei migliori sul mercato.
Post correlati
Commenti
Per essere al top dei nostri nuovi negozi, prodotti consigliati, promozioni ed eventi.
Cosa stai cercando?
ugo oldano
4 anniConstatato Vostra serietà… Trovato Vs. iniziative il numero UNO,
prodotti eccellenti,consigli OTTIMI. “BRAVI”BRAVI”BRAVI,SERISSIMI.
Chiedo alla gentile PERSONA, colleghi , amici …
Sono Ugo pensionato che fa Volontariato ; Colleziono BIRO PUBBLICITARIE , ( VEDI FACEBOOK , Ugo Biro )
Ogni tipo, ANCHE NON VOSTRE. Ho SUPERATO I SETTEMILADUECENTO , tutte in esposizione grazie ad AMICI , come potreste essere VOI .
Mi potete aiutare in questo HOBBY inviandomene alcune?
se arrivano LE BIRO mi piacerebbe conoscere Vostra STORIA
con GADGET o FOTOCATALOGO.
Se mi invierà quanto richiesto ,PER FAVORE LE METTA IN BUSTA IMBOTTITA, o tramite CORRIERE ; solo così arrivano SANE, grazie.
La RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE , AUGURO BENE , SALUTE , e CHE IL SUO LAVORO , SIA SEMPRE DURATURO… GRATIFICATO .
Cordialmente Ugo
Ugo Oldano
V. Tripoli 123 10137 Torino
Ugo.oldano@alice.it
Tel. +39 3477845402